Il sangue di Roma
Casale Monferrato : Piemme, 2003
Abstract/Sommario:
Furono anni insanguinati. Tormentati da intrighi e scontri di potere. Il primo a cadere fu Tiberio Gracco, giovanissimo leader del movimento democratico, linciato nel 133 a.C. Non ebbe miglior sorte l'aristocratico Scipione Emiliano, che venne trovato morto nel suo letto. Né riuscì a salvarsi Gaio Gracco. Autore di riforme ben più audaci di quelle del fratello Tiberio. E via di questo passo, tra conflitti, guerre civili e assassinii. Senza tregua né pietà. Fino alle morti celeberrime d ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il sangue di Roma / Luca Canali ; con la collaborazione di Maria Pellegrini. - Casale Monferrato : Piemme, 2003. - 206 p. ; 22 cm |
Note |
In appendice : Fisionomie ; Cenni biografici sui protagonisti ; Fonti storiche. - Bibliografia : p. 195-203. - In cop. : Dal 133 a.C. un secolo di intrighi, assassinii e scontri di potere. - Roma antica
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 49159 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO59620 | 937.05 CAN | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |