Il sarto di Ulm : una possibile storia del Pci
Milano : Il Saggiatore, c2011
Abstract/Sommario:
Dal XX congresso del 1991, in cui fu decretata la morte del Partito comunista italiano, sono passati diciotto anni. Fu una morte deliberata, accelerata dalla volontà di un "nuovo inizio". Quel nuovo inizio non c'è stato. Al suo posto si è verificata la perdita di un patrimonio politico, organizzativo e teorico fra i più complessi e strutturati del panorama mondiale. Il Pci, dalla sua fondazione nel 1921 alla lotta partigiana, dalla svolta di Salerno del 1944 alla destalinizzazione del ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il sarto di Ulm : una possibile storia del Pci/ Lucio Magri. - Milano : Il Saggiatore, c2011. - 454 p. ; 19 cm. - (Tascabili. Saggi ; 200) |
Note |
Con appendice. - L'appendice contiene: Una nuova identità comunista (1987). - Novità\\ 201201\ gennaio 2012. - Partito Comunista Italiano
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 105519 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO83116 | 324.245 075 MAG | PRZ:£ 3.800 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |