Il tesoro dei Medici : collezionismo a Firenze dal 400 al 600
Firenze : Giunti, 1987
Abstract/Sommario:
L'emblema della potenza, ricchezza e cultura della famiglia de' Medici fu la collezione di pietre dure, di antichità e di opere intarsiate. Viene presentata la storia della raccolta, dal tempo di Cosimo il Vecchio a quello di Ferdinando I. Ghiberti, Donatello, Michelangelo, Cellini, Buontalenti: ecco alcuni degli artisti che contribuirono alla formazione della più famosa collezione del Rinascimento. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il tesoro dei Medici : collezionismo a Firenze dal 400 al 600/ Filippo M. Tuena, Gioia Mori. - Firenze : Giunti, 1987. - 66 p. : ill. ; 29 cm. - (Art dossier ; 18. Temi e movimenti artistici) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 111474 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO21978 | ART T TESO | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |