Infoibati : 1943-1945 : i nomi, i luoghi, i testimoni, i documenti
Mursia
Abstract/Sommario:
Tra settembre del 1943 e la primavera del 1945, nei territori della Venezia Giulia occupati dal Movimento Popolare di Liberazione Jugoslavo del maresciallo Tito, migliaia di uomini e donne scomparvero nelle foibe, le cavità naturali che si aprono nel Carso. "Infoibati": in questo termine sono racchiusi la memoria degli scomparsi e l'orrore di una tragedia della quale, a distanza di decenni, è ancora impossibile tracciare un bilancio definitivo, anche se furono più di 5.000 le persone d ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Infoibati : 1943-1945 : i nomi, i luoghi, i testimoni, i documenti / Guido Rumici. - Milano : Mursia, 2002. - Mursia. - 496 p. : ill. ; 22 cm. - (Testimonianze tra cronaca e storia. Seconda Guerra Mondiale . - Milano : Mursia) |
Collezione | |
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Editore | |
Liste personalizzate |
Percorsi tematici |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 86611 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO54723 | 940.540 509 497 RUM | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |