Italia devota : religiosità e culti tra Otto e Novecento
Roma : Carocci, 2012
Abstract/Sommario:
Devozioni e santi, pellegrinaggi e santuari, beatificazioni e relazioni spirituali tra uomini e donne sono forme di religiosità che invece di essere scomparse con la secolarizzazione si ripresentano anche oggi più vive che mai. In Italia il fenomeno ha avuto particolare persistenza e originalità nel corso dell'Ottocento e del Novecento. Questo libro indaga quali siano le radici storiche e culturali profonde del permanere e del diffondersi di una religiosità così capillare e sentita da ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Italia devota : religiosità e culti tra Otto e Novecento/ Emma Fattorini. - Roma : Carocci, 2012. - 193 p. ; 22 cm. - (Frecce ; 126) |
Note |
Nuove acquisizioni\\ 2012\ 3° quadrimestre 2012. Parte 1. - Religiosità in Italia
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 28416 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO97478 | 282.45 FAT | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |