Kant e l'ornitorinco
Milano : Bompiani, 1997
Abstract/Sommario:
In questo volume Eco raccoglie una serie di saggi (inediti o ampiamente rimaneggiati e quindi collegati in forma di capitoli) scritti in questi ultimi anni, che segnano un passaggio dalla riflessione semiotica a problemi fondamentali della filosofia di ogni tempo, da Aristotele a Heidegger. Vengono così discussi i problemi dell'essere, della verità, del falso, del riferimento, della realtà, dell'oggettività della conoscenza e della congettura. Seguono alcuni saggi di carattere storico ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Kant e l'ornitorinco / Umberto Eco. - Milano : Bompiani, 1997. - XVI, 454 p. : ill. ; 22 cm. - (Studi Bompiani. Il campo semiotico) |
Note |
Bibliografia : p. 425-447. - In appendice : Sulla denotazione ; Croce, l'intuizione e il guazzabuglio. - BOL97. - Semiotica
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 28949 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO37206 | 149.94 ECO | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |