La banalità del bene
Milano : Feltrinelli, 1993
Abstract/Sommario:
Una storia vera, simile a un romanzo di avventure: l'incredibile vicenda del commerciante padovano Giorgio Perlasca (1910-1992) che, nell'inverno del 1944, a Budapest, riuscì a salvare dallo sterminio migliaia di ebrei, spacciandosi per il console spagnolo. Era stato un fascista entusiasta e aveva combattuto in Spagna come volontario per Franco. L'8 settembre 1943 lo trovò lontano da casa, ricercato dalle SS. Avrebbe potuto mettersi in salvo, decise di rischiare la vita. Dal suo Diario ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La banalità del bene : storia di Giorgio Perlasca / Enrico Deaglio. - Milano : Feltrinelli, 1993. - 135 p. ; 20 cm. - (Universale Economica Feltrinelli ; 1233) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Editore | |
Liste personalizzate |
Percorsi tematici |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 68564 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO52034 | 940.5318 PER DEA | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |