La banalità del male : Eichmann a Gerusalemme
Milano : Feltrinelli, 2014
Abstract/Sommario:
Otto Adolf Eichmann, figlio di Karl Adolf e di Maria Schefferling, catturato in un sobborgo di Buenos Aires la sera dell'11 maggio 1960, trasportato in Israele nove giorni dopo e tradotto dinanzi al Tribunale distrettuale di Gerusalemme l'11 aprile 1961, doveva rispondere di 15 imputazioni. Aveva commesso, in concorso con altri, crimini contro il popolo ebraico e numerosi crimini di guerra sotto il regime nazista. L'autrice assiste al dibattimento in aula e negli articoli scritti per i ...; [leggi tutto]
Descrizione | La banalità del male : Eichmann a Gerusalemme / Hannah Arendt ; traduzione di Piero Bernardini. - 23ª ed. - Milano : Feltrinelli, 2014. - 314 p. ; 20 cm. - (Universale Economica Feltrinelli ; 8322. Saggi) |
Note |
Segue: Appendice. - Bibliografia: p. 301-304
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Editore | |
Liste personalizzate |
Percorsi tematici |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 126040 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO106680 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 940.531 8 ARE | Ammesso al prestito | In prestito fino al: 27/10/2023 | Nessuna |