La borsa e la vita : dall'usuraio al banchiere
Laterza
Abstract/Sommario:
Il volume analizza la pratica e la figura dell'usuraio agli albori del capitalismo, nell'Occidente cristiano. In un racconto avvincente Le Goff mostra come nei secoli XIII e XIV si sia costruito a poco a poco il compromesso fra esigenze della religione e spinte dell'economia: grazie alla carità ai poveri e alle donazioni per la Chiesa, il banchiere riesce a godersi la borsa qui sulla terra e ad assicurarsi la vita eterna nell'aldilà, magari con una sosta in Purgatorio. [www.biblioteche ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La borsa e la vita : dall'usuraio al banchiere / Jacques Le Goff ; traduzione di Sabina Addamiano. - Roma ; Bari : Laterza, 2003. - Laterza. - 114 p. ; 21 cm. - (Economica Laterza ; 304) |
Note |
Non disponibile!
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 69947 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO54641 | 940.1 LEG | Non ammesso al prestito | Non disponibile | Nessuna |