La confraternita dei giardinieri
Milano : Ponte alle grazie, 2011
Abstract/Sommario:
Cosa accomuna un manipolo di mercanti e giardinieri inglesi, un intraprendente agricoltore americano e il botanico svedese più famoso di tutti i tempi? Fairchild, Miller, Bartram, Collinson, Banks, Linneo: sono solo alcuni membri della "confraternita dei giardinieri" che, con ruoli, motivazioni e interessi diversi, nel corso del Settecento animarono una vera e propria "rivoluzione botanica", così profonda e invasiva da aver dato forma non solo ai giardini e ai parchi inglesi così come ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La confraternita dei giardinieri/ Andrea Wulf ; traduzione di Federica Oddera. - Milano : Ponte alle grazie, 2011. - 426 p. ; 21 cm. - (Saggi) |
Note |
Tit. orig.: The Brother gardeners. Botany, Empire and the birth of an obsession. - Sottotit. di cop.: Come un gruppo di uomini uniti dalla passione per le piante rivoluzionò la botanica e i giardini d'Europa. - Glossario: p. 297-326. - Bibliografia: p. 327-350
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 140777 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | Sezione adulti | via Venezia 171 - Oriago | 581.094 1 WUL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |