Monografia a stampa Monografia a stampa
Savatteri, Gaetano

La congiura dei loquaci

Palermo : Sellerio, 2017
Abstract/Sommario: Novembre 1944. Un anno dopo lo sbarco in Sicilia gli americani hanno ormai sgomberato l'isola. In un paese dell'entroterra siciliano viene ucciso in piazza con un colpo alla nuca il sindaco: in odore di mafia, tessitore d'affari, con grossi interessi nelle miniere di zolfo. Del delitto viene subito accusato «Centoedieci» (il soprannome lo deve al nonno, uno dei pochi che sapeva leggere e scrivere), privato del lavoro alla miniera, nemico giurato del sindaco. Indizi, testimoni, voci: co ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione La congiura dei loquaci/ Gaetano Savatteri ; con una nota di Andrea Camilleri. - Palermo : Sellerio, 2017. - 186 p. ; 17 cm. - (La memoria ; 1060)
Collezione
Numeri
  • ISBN: 978-88-389-3631-9
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 853.92 - Letteratura narrativa italiana dal 2000 in poi
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
  • Palermo - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 138137
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Savatteri, Gaetano
Camilleri, Andrea
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Sez. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Oriago MO201230 Sezione adulti via Venezia 171 - Oriago 853.92 SAV Ammesso al prestito A scaffale Nessuna