La conquista che non scoprì l'America
Roma : Manifestolibri, c1992
Abstract/Sommario:
La scoperta: il 12 ottobre 1492 l'America scoprì il capitalismo. Cristoforo Colombo, finanziato dai re spagnoli e dai banchieri genovesi, portò la novità alle isole dei Caraibi. Nel suo diario sulla scoperta l'Ammiraglio scrisse 139 volte la parola "oro" e 51 volte la parola "Dio" o "Nostro Signore". I suoi occhi non si stancavano di ammirare tanta bellezza su quelle spiagge e il 27 novembre profetizzò: "Tutta la cristianità trarrà profitto da esse". E in questo non si sbagliò. Colombo ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La conquista che non scoprì l'America/ Eduardo Galeano ; a cura di Maurizio Matteuzzi. - Roma : Manifestolibri, c1992. - 110 p. ; 21 cm. - (Società narrata) |
Note |
Segue: Piccolo dizionario del nuovo ordine mondiale
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
Percorsi tematici |
Lingua | |
ID scheda | 13151 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO75611 | 980 GAL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |