La crisi dell'Europa e lo sterminio degli ebrei
Utet, c2005
Abstract/Sommario:
La "Storia della Shoah", nata sotto la direzione di un collettivo di studiosi italiani coadiuvati da un comitato scientifico comprendente alcuni tra i maggiori specialisti internazionalmente riconosciuti, analizza il genocidio degli ebrei non soltanto come un evento geograficamente e cronologicamente circoscritto ma, più in generale, come un nodo problematico della storia del Novecento. L'evento, con la sua singolarità e la sua estrema condensazione temporale durante la guerra, è inevi ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La crisi dell'Europa e lo sterminio degli ebrei / saggi di Andrej Angrick ... [et al.]. - Utet, c2005. - XVII, 1188 p. : ill. ; 25 cm |
Altri legami |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Editore | |
Liste personalizzate |
Percorsi tematici |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 14082 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO63086 | 940.531 8 STO | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |