La croce e il potere : i cristiani da martiri a persecutori
Roma ; Bari : Laterza, 2011
Abstract/Sommario:
Poco più di settant'anni del IV secolo dopo Cristo condizionano tutta la storia dell'Occidente. Sono infatti poco più di settant'anni quelli che passano dall'editto di Costantino, nel 313 - che concede ai cristiani fino ad allora martiri e perseguitati la libertà di culto - al 380, quando Teodosio dichiara il cristianesimo unica religione ufficiale dell'impero romano e da avvio alla persecuzione delle altre religioni, fino ad allora tutte liberamente praticate a Roma. La croce, da simb ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La croce e il potere : i cristiani da martiri a persecutori / Giovanni Filoramo. - Roma ; Bari : Laterza, 2011. - XII, 441 p. ; 22 cm. - (I Robinson. Letture) |
Note |
Segue: Piccola guida bibliografica. - Segue: Cartine. - Le Cartine contengono: La Palestina ai tempi di Gesù ; I viaggi missionari di Paolo ; La diffusione del cristianesimo e delle comunità ebraiche alla fine del II secolo ; La diffusione del cristianesimo nel III, IV, e V secolo ; Asia Minore (III-IV sec.) ; Controversie teologiche del IV secolo ; Sedi episcopali donatiste e cattoliche in Africa settentrionale all'epoca del Concilio di Cartagine (411). - Cristianesimo. - Novità\\ 201202\ febbraio 2012
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 75734 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO83202 | 270.1 FIL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |