La cupola di Brunelleschi : la nascita avventurosa di un prodigio dell'architettura e del genio che lo ideò
Milano : Rizzoli, 2009
Abstract/Sommario:
Per costruire Santa Maria del Fiore i fiorentini avevano abbattuto intere foreste per ricavare il legname delle travi, raso al suolo vecchie chiese e quartieri, esumato i morti dalle tombe attorno al battistero di San Giovanni. La prima pietra era stata posata nel 1296, e nel 1418 mancava un solo particolare: la cupola. Sarebbe stata la più grande mai costruita e doveva levarsi verso il cielo senza sostegni visibili. Fu indetto un concorso e a vincerlo fu un orafo e scultore che sarebb ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La cupola di Brunelleschi : la nascita avventurosa di un prodigio dell'architettura e del genio che lo ideò / Ross King ; [traduzione di Maurizio Tacchetti e Giovanni Bochi]. - Milano : Rizzoli, 2009. - 294 p. : ill. ; 18 cm. - (BUR. Saggi) |
Note |
Bibliografia: p. 293-294. - Brunelleschi, Filippo. - Chiesa di Santa Maria del Fiore a Firenze. - Nuove acquisizioni\\ 2010\ 1° quadrimestre 2010. Parte prima
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 14549 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO87591 | 726.514 609 455 11 KIN | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |