La fabbrica del panico
Milano : Feltrinelli, 2013
Abstract/Sommario:
Una valle severa. In mezzo, il lento andare del fiume. Un uomo tira pietre piatte sull'acqua. Il figlio lo trova assorto, febbricitante, dentro quel paesaggio. è lì che ha cominciato a dipingere, per fare di ogni tela un possibile riscatto, e lì è ritornato ora che il male lo consuma. Ma il male è cominciato molto tempo prima, negli anni settanta, quando il padre-pittore ha abbandonato la sua valle ed è sceso in pianura verso una città estranea, dentro una stanza-cubicolo per dormire, ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La fabbrica del panico / Stefano Valenti. - Milano : Feltrinelli, 2013. - 119 p. ; 22 cm. - (I narratori) |
Note |
Bibliografia: p. 117
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 123401 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO91226 | 853.92 VAL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |