La figlia dell'insonnia
Milano : Crocetti, 2015
Abstract/Sommario:
Da quando è morta suicida (anche se oggi si dubita che il gesto sia stato volontario) a soli trentasei anni nel 1972, Alejandra Pizarnik, una delle voci più intense e originali del Novecento argentino, non ha smesso di destare interesse, adesioni appassionate e vivaci polemiche. Ne è prova lo studio con cui Claudio Cinti chiude la raccolta antologica da lui curata per Crocetti. Cinti sembra respingere la tesi del suicidio, ma la cosa che lo irrita di più è il fatto che la critica lette ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La figlia dell'insonnia / Alejandra Pizarnik ; traduzione di Claudio Cinti ; introduzione di Enrique Molina ; con uno scritto di Octavio Paz. - Milano : Crocetti, 2015. - 179 p. ; 18 cm. - (Armonia ; 2) |
Note |
Testo originale a fronte
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Liste personalizzate | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 131803 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO108743 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | ARG 861.44 PIZ | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |