La figlia di Debussy
Roma : Elliot, 2014
Abstract/Sommario:
"Ogni settimana suonerò un pezzo di Claude Debussy. Sarà il mio modo di decorare la sua memoria, di riviverlo. Ripercorrerò la sua vita passo dopo passo, nota dopo nota". È la primavera del 1918, Claude Debussy muore a Parigi. Claude-Emma, l'unica e amatissima figlia del compositore (cui dedicò i sei brani del Children's Corner), decide di ripercorrere la sua storia attraverso la musica. Ha solo tredici anni. Morirà l'anno dopo di difterite. Damien Luce ricostruisce un diario immaginar ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La figlia di Debussy / Damien Luce ; traduzione di Raphael Branchesi. - Roma : Elliot, 2014. - 141 p. ; 22 cm. - (Scatti) |
Note |
In cop.: Romanzo. - Tit. orig.: La fille de Debussy
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 127742 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO107330 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 843.92 LUC | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |