La fisica di Star Trek
Milano : Longanesi, c1996
Abstract/Sommario:
Cosa c'è di scientificamente possibile (e cosa invece, di assurdo) nelle avventure di una delle serie televisive più amate di sempre? Le storie di "Star Trek", che raccontano le missioni dell'astronave "Enterprise" nella galassia, sono ambientate nei secoli XXIII e XXIV e gli autori si sono sforzati di immaginare quale potrebbe essere la sorte dell'uomo fra tre o quattro secoli, in una galassia ormai aperta al volo spaziale e popolata da varie civiltà intelligenti. L'autore, professore ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La fisica di Star Trek / Lawrence M. Krauss ; traduzione di Libero Sosio ; premessa di Stephen Hawking. - Milano : Longanesi, c1996. - 213 p., [8] p. di tav. : ill. ; 21 cm. - (La lente di Galileo ; 4) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 121450 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO90673 | 530 KRA | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |