La giustizia per tutti : una lettura esegetico-ermeneutica del Discorso della montagna
Torino : Claudiana, c2007
Abstract/Sommario:
Che cosa intesero comunicare i capitoli 5-7 del Vangelo secondo Matteo e i testi lucani paralleli nell'epoca in cui furono scritti e nei contesti letterari e storici in cui vennero redatti? Che cosa possono dire alla cultura e alla vita di un occidentale di oggi?
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La giustizia per tutti : una lettura esegetico-ermeneutica del Discorso della montagna / Ernesto Borghi ; prefazione di Francesco Saverio Borelli ; postfazione di Luigi Bettazzi. - Torino : Claudiana, c2007. - 238 p. ; 21 cm. - (Piccola biblioteca teologica ; 82) |
Note |
Bibliografia: p. 221-233. - \"\\Discorso della montagna". - Novità\\ 200810\ ottobre 2008. - Nuovo Testamento. - Vangelo secondo Matteo
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 84091 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO70519 | 226.9 BOR | PRZ:£ 1.500 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |