Monografia a stampa Monografia a stampa
Bàrberi Squarotti, Giorgio

La letteratura instabile : il teatro e la novella fra Cinquecento ed età barocca

Treviso : Santi Quaranta, 2006
Abstract/Sommario: Giorgio Barberi Squarotti inizia il suo viaggio verso "La letteratura instabile" come un cavaliere, paziente e corsaro insieme, dall'Aretino a Francesco Belo, dal Raineri al della Porta, da Giordano Bruno al Machiavelli, al Folengo; alle novelle del Bandello e del Grazzini, alle fiabe dello Straparola, alla "cornice" degli Ecatommiti del Giraldi Cintio; dandoci uno spaccato puntuale del teatro e della novella: dal Cinquecento fino all'Età barocca.
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione La letteratura instabile : il teatro e la novella fra Cinquecento ed età barocca/ Giorgio Barberi Squarotti. - Treviso : Santi Quaranta, 2006. - 458 p. ; 23 cm. - (Saggi eruditi ; 3)
Note
Cronologia dei principali autori: p. 461. - Letteratura drammatica italiana. - Novelle italiane. - Racconti italiani
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-86496-72-9
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 850.900 3 - Storia, descrizione, studio critico della letteratura italiana dal 1492 al 1542
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Lingua
ID scheda 88762
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Bàrberi Squarotti, Giorgio
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Oriago MO72657 850.900 3 BAR PRZ:£. 10.000 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna