Monografia a stampa Monografia a stampa
Montanari, Tomaso

La libertà di Bernini

Torino : Einaudi, c2016
Abstract/Sommario: Gian Lorenzo Bernini non ha un posto nella genealogia dell'arte moderna: quella che parte dalla rivoluzione di Caravaggio, e attraverso Velázquez, Goya e Manet, conduce agli Impressionisti, e dunque alle avanguardie. L'artista più potente, ricco e realizzato dell'Italia secentesca, «il dittatore artistico di Roma», è sempre stato considerato troppo organico alla propaganda dei papi e dei gesuiti per poter aver parte in questa storia di libertà. Basandosi su oltre vent'anni di ricerca, ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione La libertà di Bernini : la sovranità dell'artista e le regole del potere / Tomaso Montanari. - Torino : Einaudi, c2016. - XXII, 325 p. : ill. ; 24 cm. - (Saggi ; 961)
Note
Con appendice. - L'appendice contiene "Il Costantino messo alla berlina, ovvero bernina, sulla porta di San Pietro", trascrizione del manoscritto conservato presso la Bibilioteca Nazionale Centrale di Firenze, manoscritto Palatino 1015
Collezione
Numeri
  • ISBN: 978-88-06-20349-8
Autori
Soggetto
Classificazione
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
  • Torino - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 135281
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Montanari, Tomaso
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Sez. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Oriago MO100161 Sezione adulti via Venezia 171 - Oriago 730.92 BER MON Ammesso al prestito A scaffale Nessuna