La luna d'ottobre : quando lo Sputnik cambiò il mondo
Grottaferrata (RM) : Avverbi, 2007
Abstract/Sommario:
Il 4 ottobre del 1957 l'umanità intera fu sorpresa, impaurita e inorgoglita da una palla di acciaio con le antenne che aveva iniziato a girare nel cielo emettendo un segnale monotono e continuo. Era lo Sputnik, il primo satellite artificiale a entrare in orbita. Il successo di un paese, l'Unione Sovietica, che allora sembrava destinato a uno straordinario futuro tecnologico, militare e politico e che solo 34 anni dopo non sarebbe esistito più. Questo libro non è un testo scientifico, n ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La luna d'ottobre : quando lo Sputnik cambiò il mondo / Romeo Bassoli, Federico Ungaro. - Grottaferrata (RM) : Avverbi, 2007. - 186 p. : ill. ; 21 cm |
Note |
Volo spaziale
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 90044 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO70521 | Sezione adulti | via Venezia 171 - Oriago | 629.409 BAS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |