La misura di tutte le cose : l'avventurosa storia dell'invenzione del sistema metrico decimale
Milano : Rizzoli, 2002
Abstract/Sommario:
Il metro avrebbe dovuto essere la decimillionesima parte dell'arco di meridiano che va dal Polo all'Equatore. Perciò era necessario misurare con assoluta precisione quella distanza e, nel 1792, due scienziati, Jean-Baptiste Delambre e Pierre Méchain, si gettarono nell'impresa. Oggi Ken Alder ricostruisce la loro odissea di sette anni, dal Mare del Nord ai Pirenei e oltre, in una nazione insanguinata dal terrore e dalla guerra. E rivela il minuscolo errore di misurazione che si è insinu ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La misura di tutte le cose : l'avventurosa storia dell'invenzione del sistema metrico decimale / Ken Alder ; [traduzione di Maresa Vallone]. - Milano : Rizzoli, 2002. - 638 p. : ill. ; 19 cm |
Note |
Bibliografia : p. 631-638. - BOL2003/5. - Sistema metrico decimale
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 35068 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO58169 | 389.16 ALD | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |