La moneta
Bologna : Il Mulino, 2002
Abstract/Sommario:
La moneta ha accompagnato, nelle forme più diverse, millenni di storia della civiltà. Può servire a guarire o a uccidere, è fonte di liberazione o strumento di discriminazione, è ottenuta lecitamente oppure col crimine, è strumento di coesione sociale o fonte di violenza. Prezioso e inutile allo stesso tempo, il denaro congela in sé valore, ricchezza, potere, eppure si materializza in qualcosa che è pressoché privo di utilità per i nostri bisogni. Ma che cosa intendono gli economisti q ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La moneta/ Andrea Terzi. - Bologna : Il Mulino, 2002. - 132 p. ; 20 cm. - (Farsi un'idea ; 79) |
Note |
UP 2012
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 93682 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO52859 | 332.4 TER | PRZ:£ 6.500 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |