Monografia a stampa Monografia a stampa
Schmitt, Eric-Emmanuel

La parte dell'altro

Roma : Edizioni e/o, c2005
Abstract/Sommario: Il male è in ognuno di noi. Per esplorare questa terrificante idea, il romanzo segue le vite parallele dell'Hitler vero e di un Hitler fittizio e "buono". Quale sarebbe stato il corso della storia se l'8 ottobre del 1918 Adolf Hitler fosse stato ammesso all'Accademia di Belle Arti? Lungi dal ricostruire la storia del Terzo Reich, Schmitt duplica la figura del triste Cancelliere, gioca sull'artificio di due vite distinte che corrono in parallelo e getta una luce straniante e violenta su ...; [leggi tutto]
Copertina  La parte dell'altro
Fonte: Leggere
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione La parte dell'altro/ Eric-Emmanuel Schmitt ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca. - Roma : Edizioni e/o, c2005. - 470 p. ; 21 cm. - (Dal mondo)
Note
Segue : Diario su "La parte dell'altro" : autunno 2000 - estate 2001. - Hitler, Adolf . - Nuove acquisizioni\\ 2005\ 2° quadrimestre 2005. Parte prima
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-7641-644-7
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 843.914 - Letteratura narrativa francese dal 1945 in poi
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Lingua
ID scheda 40748
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Schmitt, Eric-Emmanuel
Bracci Testasecca, Alberto
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Mira MO67381 843.914 SCH Ammesso al prestito A scaffale Nessuna