La passione di Cristo
Roma : Città Nuova, 1990
Abstract/Sommario:
Il nome di Gregorio di Nazianzo (330-390) è solitamente associato a quello dell'altro Gregorio, il Nisseno, e di Basilio il Grande, nella triade dei cosiddetti "luminari di Cappadocia". Meno speculativo del suo omonimo, e poco portato all'azione, a differenza del suo amico Basilio, Gregorio Nazianzeno eccelle tuttavia su di essi e in tutta l'antichità cristiana per la sua facondia, che gli meritò l'appellativo di "Demostene cristiano". Fu letterato finissimo, e la cultura letteraria vo ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La passione di Cristo/ Gregorio Nazianzeno ; traduzione, introduzione e note a cura di Francesco Trisoglio. - 2ª ed. - Roma : Città Nuova, 1990. - 172 p. ; 21 cm. - (Collana di testi patristici ; 16) |
Note |
Novità\\ 200706\ giugno 2007. - Passione di Gesù Cristo
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 98432 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO64093 | 242.35 GRE | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |