Monografia a stampa Monografia a stampa
Bergdolt, Klaus

La peste nera e la fine del medioevo

Piemme
Abstract/Sommario: La 'peste nera' che ha funestato il pianeta nella metà del quattordicesimo secolo è la più terribile epidemia che la storia ricordi. Un terzo della popolazione europea ne rimase vittima. Per cinque terribili anni, la morte proiettò ovunque la sua sinistra ombra: si diffuse il panico, si insinuarono agghiaccianti sospetti che non risparmiavano neppure i vincoli familiari, si misero in atto impensabili mezzi di prevenzione. E all'improvviso si scatenarono selvagge cacce ai presunti colpe ...; [leggi tutto]
Copertina  La peste nera e la fine del medioevo
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione La peste nera e la fine del medioevo / Klaus Bergdolt ; traduzione di Anna Frisan. - Casale Monferrato (AL) : Piemme, 2002. - Piemme. - 376 p. ; 20 cm. - (Piemme pocket)
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-384-6984-9
Autori
Soggetto
Classificazione
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 99207
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Bergdolt, Klaus
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Oriago MO54812 614.49 BER PRZ:£ 12.000 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna