La regola celeste : il libro del Tao
Milano : Rizzoli, 2006
Abstract/Sommario:
"La regola celeste" fu scritto da Lao-tzu, considerato uno dei maggiori filosofici cinesi, tra il 403 e il 206 a.C. Questo libro costituisce, pur nella sua apparente semplicità e brevità, un vero e proprio sistema filosofico in quanto possiede una metafisica, una morale e una politica. Vittorioso è spesso chi non agisce, chi non forza il fato, ma sa adattarsi agli eventi e sfruttarli grazie alla sua saggezza. Il tutto è esposto in pensieri brevi e fulminanti: "Tutti sanno cosa è bene e ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La regola celeste : il libro del Tao / Lao-Tzû ; a cura di Paolo Ruffilli. - Milano : Rizzoli, 2006. - 105 p. ; 18 cm. - (BUR) |
Note |
Bibliografia: p. 27-28. - Filosofia cinese. - Nuove acquisizioni\\ 2007\ 3° quadrimestre 2007. Parte seconda. - Taoismo
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 47067 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO77266 | 181 LAO | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |