La scelta del presidente
[Viterbo] : Stampa alternativa/Nuovi equilibri, c2014
Abstract/Sommario:
Nella Prima Repubblica l'elezione del Capo dello Stato è stata dominata dalle lotte fratricide interne alla Dc e dai rapporti tra il Pci e la famiglia socialista, senza contare i condizionamenti esterni dell'America, della Massoneria e della Chiesa. Pressioni e veti che provocavano, più che l'elezione di un candidato, la sconfitta del prescelto. Nella Seconda Repubblica, con la fine dei partiti tradizionali, molto è dipeso dall'improvvisazione del momento, ferme restando le influenze e ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La scelta del presidente / Sabino Labia. - [Viterbo] : Stampa alternativa/Nuovi equilibri, c2014. - 181 p. ; 17 cm. - (Eretica) |
Collezione | |
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 133204 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO94409 | Sezione adulti | via Venezia 171 - Oriago | 945.092 LAB | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |