Monografia a stampa Monografia a stampa
Eger, Edith Eva

La scelta di Edith

Milano : Corbaccio, c2017
Abstract/Sommario: Edith Eger aveva sedici anni quando i nazisti fecero irruzione nella città ungherese dove viveva. Insieme alla sua famiglia fu condotta in un campo di internamento e quindi ad Auschwitz. I genitori vennero inviati subito alla camera a gas su ordine di Joseph Mengele che, poche ore dopo, chiese a Edith di danzare per lui sulle note del valzer Sul bel Danubio blu, ricompensandola con un pezzo di pane che lei divise con le compagne di prigionia. Edith sopravvisse con la sorella ad Auschwi ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione La scelta di Edith/ Edith Eva Eger ; con Esmé Schwall Weigand ; con una prefazione di Philip Zimbardo ; traduzione di Lucia Corradini Caspani. - Milano : Corbaccio, c2017. - 351 p. ; 21 cm
Note
In cop.: Una psicologa sopravvissuta ai lager ci insegna a superare i traumi del passato attraverso la resilienza. - Tit. orig.: The choice. Excape the past and embrace the possible
Numeri
  • EAN: 9788867001248
Autori
Soggetto
Classificazione
Thesauro
Chiavi
Editore
Liste personalizzate
ID scheda 138687
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Eger, Edith Eva
Corradini Caspani, Lucia
Schwall Weigand, Esmé
Zimbardo, Philip
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Sez. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Oriago MO200533 Sezione adulti via Venezia 171 - Oriago 616.852 100 92 EGE Ammesso al prestito A scaffale Nessuna