Monografia a stampa Monografia a stampa
Kemp, Martin

La scienza dell'arte : prospettiva e percezione visiva da Brunelleschi a Seurat

Firenze ; Milano : Giunti, c2005
Abstract/Sommario: Quali sono e come si sviluppano in Europa, dal Rinascimento al secolo scorso, le relazioni fra scienze ottiche e arti figurative? Quali i rapporti fra pittura e scienza, fra artisti e teorici? Kemp intende fornire le risposte in quest'opera sulla storia della prospettiva e della percezione visiva. Frutto di anni di lavoro, l'opera incrementa la conoscenza di un vasto complesso di capolavori e opere meno note dell'arte occidentale osservati da un inedito punto di vista, e fornisce, d'al ...; [leggi tutto]
Copertina  La scienza dell'arte : prospettiva e percezione visiva da Brunelleschi a Seurat
Fonte: Leggere
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione La scienza dell'arte : prospettiva e percezione visiva da Brunelleschi a Seurat / Martin Kemp ; [traduzione dell'edizione originale inglese Filippo Camerota]. - Firenze ; Milano : Giunti, c2005. - 421 p. : ill. ; 27 cm
Note
In appendice: I fondamenti della costruzione prospettica ; Le tavolette dimostrative di Brunelleschi. - Bibliografia: p. 413-414. - Colori nella pittura. - Nuove acquisizioni\\ 2006\ 2° quadrimestre 2006. Parte seconda. - Percezione visiva. - Pittura. - Prospettiva
Numeri
  • ISBN: 88-09-04452-5
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 750.18 - Caratteristiche intrinseche della pittura
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Lingua
ID scheda 49692
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Camerota, Filippo
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Mira MO69229 750.18 KEM Ammesso al prestito A scaffale Nessuna