La scomparsa di Majorana
Milano : Adelphi, [2004]
Abstract/Sommario:
Fra la partenza e l'arrivo in un viaggio per mare da Palermo a Napoli, il 26 marzo 1938, si perdono le tracce del trentunenne fisico siciliano Ettore Majorana, definito da Fermi un genio della statura di Galileo e di Newton. Suicidio, come gli inquirenti dell'epoca vogliono lasciar credere, o volontaria fuga dal mondo e, soprattutto, dai terribili sviluppi che una mente così acuta e geniale può aver letto nel futuro della scienza, prossima alla messa a punto della bomba atomica? Su que ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La scomparsa di Majorana / Leonardo Sciascia ; con un saggio di Lea Ritter Santini. - Milano : Adelphi, [2004]. - 119 p. ; 20 cm. - (Gli Adelphi ; 249) |
Note |
Contiene il saggio: Uno strappo nel cielo di carta / di Lea Ritter Santini
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 151077 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO209962 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 853.914 SCI | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |