Monografia a stampa Monografia a stampa

La sindrome cinese

Milano : Feltrinelli, 2007
Abstract/Sommario: Tra maggio e giugno 1972 una troupe guidata da Michelangelo Antonioni percorre migliaia di chilometri, visita palazzi, fabbriche, campagne, metropoli, sedi di partito, ospedali per raccontare il continente del socialismo realizzato. Trasmesso in bianco e nero dalla Rai nel 1972, replicato a colori nel 1979 e poi scomparso, mostrato soltanto a pochi appassionati nei festival e nelle rassegne specializzate, "Cina-Chung Kuo" viene pubblicato qui per la prima volta. Alla sinistra di quegli ...; [leggi tutto]
Copertina  La sindrome cinese
Fonte: Leggere
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione La sindrome cinese / testi di Alberto Moravia, Goffredo Parise, Federico Rampini, Tiziano Terzani ; interventi di Dacia Maraini, Gianni Vattimo ; a cura di Mario Capello. - Milano : Feltrinelli, 2007. - 119 p. ; 21 cm. - (Real cinema)
Note
Allegato al DVD: Cina Chung Kuo : un film / di Michelangelo Antonioni. - Contiene i saggi: Da Simone de Beauvoir a Moravia: l'Occidente sedotto / di Federico Rampini ── Il convitato di pietra / di Alberto Moravia ── Teologia politica / di Goffredo Parise ── Buona volontà e fantismo / di Goffredo Parise ── "Un uomo fra uomini" / di Tiziano Terzani ── "Liberi di volare, ma solo in gabbia" : la Cina di Deng Xiaoping / di Tiziano Terzani ── La morte dei mille tagli : la distruzione di Pechino / di Tiziano Terzani. - Segue: Filmografia / di Mario Capello. - Cina. - Nuove acquisizioni\\ 2008\ 2° quadrimestre 2008. Parte prima
Collezione
Numeri
  • ISBN: 978-88-07-74036-7
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 951.05 - Storia della Cina dal 1949 in poi
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Lingua
ID scheda 51640
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Capello, Mario
Maraini, Dacia
Moravia, Alberto
Parise, Goffredo
Rampini, Federico
Terzani, Tiziano
Vattimo, Gianni
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Mira MO77705 951.05 SIN Ammesso al prestito A scaffale Nessuna