La strana storia di Cappuccetto blu
Cagli : Settenove, ©2020
Abstract/Sommario:
Una foresta buia, una nonna un po’ noiosa, una mantellina rossa... Rossa? No, blu!
Questo libro racconta la storia di un lupo e di un cappuccetto unici nel loro genere. Vivace e temeraria, la ragazzina non si lascia divorare, ma sfida il suo compare a un gioco speciale in cui sono menzionate tutte le storie del mondo.
Una versione moderna e sorprendente della celebre fiaba, in cui niente è come sembra.
Cappuccetto non è docile, né si lascia impressionare. La mantellina non è rossa, ...; [leggi tutto]
Questo libro racconta la storia di un lupo e di un cappuccetto unici nel loro genere. Vivace e temeraria, la ragazzina non si lascia divorare, ma sfida il suo compare a un gioco speciale in cui sono menzionate tutte le storie del mondo.
Una versione moderna e sorprendente della celebre fiaba, in cui niente è come sembra.
Cappuccetto non è docile, né si lascia impressionare. La mantellina non è rossa, ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La strana storia di Cappuccetto blu/ Guia Risari, Clémence Pollet. - Cagli : Settenove, ©2020. - [36] : ill. color. ; 30 cm |
Specifiche |
|
Note |
Sul front.: Avvertenta n. 1 Tutto quello che vi ricorda, anche lontanamente, persone conosciute, luoghi visti e oggetti toccati è la prova che questa storia non è una semplice invenzione; Avvertenza n. 2 Si consiglia ai lettori e alle lettrici di leggere le note solo se hanno voglia, se amano che da una storia ne nasca un'altra e se si divertono a distinguere il vero dal falso , passando attraverso tutte le sue gradazioni. Alcune note sono infatti verissime, altre palesemente false, altre così così. Chi legge potrebbe anche esercitarsi a inventare nuove note, dicendo quel che più gli aggrada. Nessuno lo rimprovererà; Avvertenza n. 3 L'autrice sarebbe molto contenta di sapere in cosa si trasformerebbe la lettrice o il lettore davanti a un pericolo. Quest'esercizio, ripetuto due tre volte al giorno, aumenta la capacità di reagire alla paura e l'inventiva, ed è fortemente consigliato a grandi e piccini. 12350 lettere, 23 illustrazioni.
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 147032 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO206048 | Sezione ragazzi | Biblioteca di Mira | Fiabe RIS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |