La tabacchiera di don Lisander : saggio sui "Promessi Sposi"
Torino : Einaudi, c2012
Abstract/Sommario:
La tabacchiera è, per Manzoni, la "scatola" della memoria letteraria attiva nella scrittura dei Promessi Sposi. È un richiamo, anche: rivolto ai lettori disposti a brividare di agnizioni nel labirinto dialogico del romanzo, tra estri sterniani e umori barocchi. Tutto comincia con un curato che inciampa nel malincontro. Seguono le corserelle, i saltelloni, le giravolte, i trotti, i passi brevi e circospetti, lunghi o infuriati, di quanti nell'infelicità della storia viaggiano: tragicame ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La tabacchiera di don Lisander : saggio sui "Promessi Sposi" / Salvatore Silvano Nigro. - Torino : Einaudi, c2012. - VIII, 172 p. : ill. ; 21 cm. - (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie. Saggistica letteraria e linguistica ; 579) |
Note |
Con appendice. - L'appendice contiene: Una copertina per la storia. - Segue: Nota bibliografica. - Manzoni, Alessandro. - Novità\\ 201210\ ottobre 2012
|
Collezione | |
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 110575 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO83945 | 853.7 MAN NIG | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |