La terra dei gelsomini
Vicenza : Neri Pozza, c2011
Abstract/Sommario:
È il maggio del 1816 e a Londra i ministri degli Esteri britannico e francese stanno per firmare un accordo che segnerà inesorabilmente le sorti di una parte del mondo cruciale dal punto di vista politico ed economico: il Medio Oriente. L'Impero Ottomano infatti ha i giorni contati e la sua caduta sta per lasciare un vuoto di potere dall'Egitto all'Iraq al Libano alla Palestina. Inglesi e francesi si spartiscono le future zone di influenza in un patto segreto tra le loro diplomazie, no ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La terra dei gelsomini / Gilbert Sinoué ; traduzione di Giuliano Corà. - Vicenza : Neri Pozza, c2011. - 446 p. ; 22 cm. - (Le tavole d'oro) |
Note |
Precede il titolo della cop.: Insh'Allah. - In cop.: Romanzo. C'era una volta il Medio Oriente... Il nuovo romanzo dell'autore del Ragazzo di Bruges. - Bibliografia: p. 445-446. - Medio Oriente
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 111282 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO84438 | 843.914 SIN | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |