La via delle quattro virtù : il simbolismo della cerimonia del tè : esperienza di un itinerario spirituale
Roma : Arkeios, c1996
Abstract/Sommario:
Così si esprime Sen Rikyu, Grande Maestro di Tè del XVI secolo, ed antenato dei Grandi Maestri della prestigiosa scuola Urasenke del Giappone. Questo precetto è di una sconvolgente semplicità, ma è nella ricerca di questa vera semplicità che risiede tutta la difficoltà della Via del Tè. Entrare in questa Via significa obbligare il discepolo a ritrovare il suo essere profondo e mettere all'opera dentro di lui le quattro virtù che sono l'essenza stessa del Tè: Armonia, Rispetto, Purezza ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La via delle quattro virtù : il simbolismo della cerimonia del tè : esperienza di un itinerario spirituale/ S. J. Soutel-Gouiffes ; [traduzione dal francese a cura di Gea Riva]. - Roma : Arkeios, c1996. - 84 p. ; ill. ; 24 cm. - (La via dei simboli) |
Note |
Cerimonia del tè. - Nuove acquisizioni\\ 2010\ 3° quadrimestre 2010. Parte seconda. - Tè
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 60582 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO88583 | 394.120 952 SOU | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |