Laboratorio Pasolini
Macerata : Quodlibet, 2018
Abstract/Sommario:
Questo libro indaga le principali questioni linguistiche e semiotiche che nel corso degli anni Sessanta Pier Paolo Pasolini ha approfondito nei suoi scritti sul cinema e che ha ripreso in forma sperimentale nei suoi film (La ricotta, Appunti per un'Orestiade africana, Edipo re, Teorema, Salò e le 120 giornate di Sodoma). Attraverso queste opere, ma senza trascurare lo stretto rapporto con l'attività letteraria precedente, il volume si concentra sul rapporto tra segno visivo e realtà, s ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Laboratorio Pasolini: teoria del segno e del cinema / Paolo Desogus. - Macerata : Quodlibet, 2018. - 190 p. ; 22 cm. - (Quodlibet studio. Lettere) |
Note |
Bibliografia: p. 171-186
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 142165 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO203719 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 791.430 92 PAS DES | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |