Lager
Firenze ; Milano : Giunti, c2005
Abstract/Sommario:
Un viaggio faticoso e necessario all'interno dei lager. Un'analisi che si costruisce sulle testimonianze dirette e su documenti e fotografie unici. L'elaborazione del lager come necessità della politica nazista oltre l'idea di prigione, la propaganda e il tragico percorso compiuto dalla dittatura di Adolf Hitler che ha messo al centro del proprio progetto l'annientamento del nemico e che ha trasformato l'odio antisemita nella aberrazione dell'Olocausto.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Lager/ Pier Giorgio Viberti. - Firenze ; Milano : Giunti, c2005. - 127 p. : ill. ; 19 cm. - (Atlanti del sapere. Storia) |
Specifiche |
|
Note |
Sottotit. della cop.: Inferno e follia dell'Olocausto. - Bibliografia: p. 127. - Campi di concentramento tedeschi. - Nuove acquisizioni\\ 2006\ 1° quadrimestre 2006. Parte seconda. - Olocausto
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 29374 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO69036 | R 940.531 8 VIB | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |