L'agire del mondo : ragionando di scienza, natura, esperienza umana
Roma : Donzelli, c2008
Abstract/Sommario:
L'innato scetticismo di Thoreau verso la conoscenza teorica e la sua fede nella fisicità della natura sono all'origine del suo interesse per la scienza. E tuttavia proprio l'incedere tumultuoso della disciplina metteva in allarme Thoreau, scrittore sempre al confine fra poesia, autobiografia, filosofia e scienza. A preoccuparlo era l'idea di una scienza puramente deduttiva e prescrittiva, orientata "dall'alto verso il basso", a scapito di un metodo induttivo che partendo dai "fatti" no ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'agire del mondo : ragionando di scienza, natura, esperienza umana / Henry David Thoreau ; a cura di Laura Dassow Walls ; prefazione di Edward O. Wilson ; traduzione di Salvatore Proietti. - Roma : Donzelli, c2008. - XVIII, 141 p. ; 17 cm. - (Saggine ; 118) |
Note |
Thoreau, Henry David
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 64798 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO81970 | 818.303 THO | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |