Monografia a stampa Monografia a stampa
Borges, Jorge Luis

L'aleph

Milano : Adelphi, 2000
Abstract/Sommario: Per molti lettori di questi ultimi decenni L'Aleph è il libro dove scoprirono non solo un nuovo grande scrittore, ma un nuovo modo di essere della letteratura. Fu una specie di folgorazione, che poi si trasmise a tutta l'opera di Borges. Intanto, i titoli di alcuni di questi racconti (da Lo Zahir a Deutsches Requiem, da La ricerca di Averroè a L'immortale) entravano nella geografia mentale dei lettori come luoghi da sempre familiari e misteriosi. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione L'aleph / Jorge Luis Borges ; a cura di Tommaso Scarano ; traduzione di Francesco Tentori Montalto. - 3ª ed. - Milano : Adelphi, 2000. - 171 p. ; 22 cm. - (Biblioteca Adelphi ; 366)
Note
Segue : Nota al testo. - In appendice : "...repiten una trama/eterna y fragil, misteriosa y clara" / di Tommaso Scarano. - Contiene i racconti : L'immortale ; Il morto ; I teologi ; Storia del guerriero e della prigioniera ; Biografia di Tadeo Isidoro Cruz, (1829-1874) ; Emma Zunz ; La casa di Asterione ; Deutsches requiem ; La ricerca di Averroè ; Lo Zahir ; La scrittura del dio ; Abenkhacàn il Bokharì, morto nel suo labirinto ; I due re e i due labirinti ; L'attesa ; L'uomo sulla soglia ; L'aleph ; Epilogo. - BOL2000/5
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-459-1420-8
Autori
Classificazione
  • ARG 863.44 - Letteratura narrativa argentina dal 1945 al 2000
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Lingua
ID scheda 1239
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Borges, Jorge Luis
Scarano, Tommaso
Tentori Montalto, Francesco
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Mira MO46867 ARG 863.44 BOR Ammesso al prestito A scaffale Nessuna