Lancillotto e la leggenda di re Artù
Milano : A. Mondadori, 2000
Abstract/Sommario:
Jean Markale, in uno studio che ha la magica fluidità del racconto, esplora il fondo originario della mitologia celtica. Lancillotto del Lago non è forse il grande sacerdote votato al culto della donna iniziatrice delle antiche tradizioni? Non è la riproposizione sotto altre vesti dell'eroe Cuchulainn, o del dio Lug dalla lancia magica? Raccogliendo gli elementi sparsi di questo mito, l'autore svela le radici di un immaginario collettivo che ancora oggi vede in Lancillotto l'incarnazio ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Lancillotto e la leggenda di re Artù/ Jean Markale ; traduzione di Beatrice Fulimeni. - Milano : A. Mondadori, 2000. - 242 p. ; 20 cm. - (Oscar varia) |
Note |
Bibliografia : p. 241-242. - Lancillotto del Lago
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 29451 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO47558 | 809.933 51 MAR | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |