L'Anonimo del Novecento : Giuseppe Marchiori dagli esodi all'affermazione nella critica d'arte
Adria : Apogeo, 2017
Abstract/Sommario:
Giuseppe Marchiori, uno tra i più acuti osservatori dell’arte italiana ed europea del Novecento, nasce a Lendinara il 18 marzo 1901. La sua formazione si snoda fuori dai vincoli accademici, le prime pubblicazioni sono raccolte poetiche, accompagnate dagli interventi d’esordio sui quotidiani polesani, mirati alla riscoperta di un patrimonio di storia e cultura locale a cui poteva attingere immergendosi nel giacimento documentario di famiglia custodito nella cinquecentesca Ca’ Dolfin. Ne ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'Anonimo del Novecento : Giuseppe Marchiori dagli esodi all'affermazione nella critica d'arte/ Nicola Gasparetto. - Adria : Apogeo, 2017. - XXVI, 331 p., [16] p. di tav. ; 21 cm. - (Le radici ; 26) |
Note |
Bibliografia: p. 307-313
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 143085 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO204566 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 701.180 92 GAS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |