L'Anonimo lombardo
Milano : Adelphi, c1996
Abstract/Sommario:
A una "prima" della Scala che sarebbe poi diventata storica e mitica ("Medea" con la Callas, nei profondi anni Cinquanta) un giovane studente neoclassico e romantico (come Bellini e Leopardi) incontra di sorpresa l'Amore. E decide subito di viverlo e scriverlo sotto forma di Romanzo. Ma dietro le riverite ombre dell'ingegner Gadda e dell'abate Parini sono in agguato molteplici tentazioni narrative: racconto epistolare, romanzo-saggio, romanzo "del" o "nel" romanzo, melodramma, confessi ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'Anonimo lombardo / Alberto Arbasino. - Milano : Adelphi, c1996. - 205 p. ; 22 cm. - (Biblioteca Adelphi ; 320) |
Note |
BOL96
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 2973 |