L'arte di trattare le donne
Milano : Adelphi, 2000
Abstract/Sommario:
Fin dai tempi antichi, come insegna il caso di Socrate e Santippe, il rapporto tra il filosofo e le donne è stato conflittuale. Talché, se ripercorriamo la lunga storia di questo conflitto, ne ricaviamo l'impressione che la filosofia sia una faccenda prettamente maschile. La necessità di estirpare siffatto pregiudizio si impone con le grandi figure dell'Illuminismo e del Romanticismo, quando prende avvio quella che sarà l'emancipazione della donna. Scottato dall'esperienza patita in ca ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'arte di trattare le donne / Arthur Schopenhauer ; a cura e con un saggio di Franco Volpi. - Milano : Adelphi, 2000. - 102 p. ; 18 cm. - (Piccola Biblioteca Adelphi ; 457) |
Note |
Donazione. - Novità\\ 200603\ marzo 2006. - UP 2012
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 67307 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO23854 | 193 SCH | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |