L'arte ribelle : storia del cabaret da Parigi a Milano
Vimercate : Sagoma, 2019
Abstract/Sommario:
C'è una storia che attraversa la cultura dalla fine dell'Ottocento a oggi ed è fatta di parole, poesia, musica, pittura e canzoni. Una storia di personaggi deflagranti e intento artistico alto - da Toulouse-Lautrec a Cochi e Renato, da Giorgio Gaber a Filippo Tommaso Marinetti, da Manet a Dario Fo, passando per Enzo Jannacci, Paul Gauguin e molti altri - che ha prodotto capolavori artistici assoluti, sperimentando nuovi linguaggi alimentati da un sano ribellismo delle idee. È la storia ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'arte ribelle : storia del cabaret da Parigi a Milano / Flavio Oreglio. - Vimercate : Sagoma, 2019. - 253 p. : ill. ; 20 cm. - (Che storia!) |
Note |
Bibliografia: p. 251-252. - In cop.: Dallo Chat Noir degli Idropatici al Derby del Gruppo Motore
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 144653 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | 205244 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 792.7 ORE | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |