Le Alpi contese : alpinismo e nazionalismi
Abstract/Sommario:
In questo volume l'autore analizza le relazioni esistenti tra alpinismo e processi di formazione delle identità nazionali. A partire dalla seconda metà dell'Ottocento, in Europa, l'alpinismo diventa una attività organizzata e vengono fondati i club alpini. Per Francia, Italia, Austria e Germania questi hanno una funzione di rilievo nelle vicende politiche e la corsa alle vette si ammanta di spirito nazionalistico. L'alpinismo viene strumentalizzato dai regimi totalitari che ne esaltano ...; [leggi tutto]
Descrizione | Le Alpi contese : alpinismo e nazionalismi / Michel Mestre ; traduzione di Gabriella Piazza. - Torino : Centro Documentazione Alpina, 2000. - 270 p. ; 17 cm. - (Tascabili ; 6) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Liste personalizzate |
Percorsi tematici |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 65431 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO50160 | ALP 369 MES | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |