Le aquile sono nate per volare
Trento : Erickson, c2015
Abstract/Sommario:
Cos'hanno in comune Leonardo da Vinci, Steven Spielberg, Einstein e George Clooney? La loro dislessia o, per meglio dire, la tenacia con la quale sono riusciti a superare le difficoltà legate a questo disturbo dell'apprendimento, facendo emergere le loro potenzialità creative. "Le aquile sono nate per volare" propone una lettura inedita della dislessia e accompagna il lettore nella comprensione di questa complessa e straordinaria caratteristica, dai segnali predittivi alle nuove modali ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le aquile sono nate per volare: il genio creativo nei bambini dislessici / Rossella Grenci. - Trento : Erickson, c2015. - 221 p. : ill. ; 22 cm. - (Capire con il cuore) |
Note |
Bibliografia e sitografia: p. 209-221
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Liste personalizzate |
Percorsi tematici |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 130873 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO108086 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 371.914 4 GRE | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |