Le aristocrazie dai signori rurali al patriziato
Laterza
Abstract/Sommario:
Nel processo medievale di trasformazione dei signori delle campagne in nobili, l'Italia centro-settentrionale rappresenta un caso. La sua nobiltà urbana condivide con l'élite signorile del contado stili di vita, ma si distingue per la formazione del reddito, il controllo dell'amministrazione e della magistratura e la forte vocazione cittadina. Non legittimata formalmente dal principe, ma direttamente dal sentimento di dignità municipale, questa nuova nobiltà si identifica con la classe ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le aristocrazie dai signori rurali al patriziato/ Renato Bordone, Guido Castelnuovo, Gian Maria Varanini ; a cura di Renato Bordone. - Roma ; Bari : Laterza, 2004. - Laterza. - IX, 263 p. : ill. ; 21 cm. - (Manuali Laterza. Medioevo italiano . - Roma ; Bari : Laterza ; 196) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 67059 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO60836 | 945.04 BOR | PRZ:£ 4.400 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |